Involtini primavera ai gamberi: una ricetta tipica asiatica
Quella degli involtini primavera ai gamberi è una ricetta tipica asiatica, molto gustosa e molto diffusa nei ristoranti esotici anche del nostro Paese. In questa breve guida vedremo insieme come preparare degli ottimi involtini primavera ai gamberi, con qualche facilitazione che ti permetterà di ottenere un fantastico risultato anche se non sei un grande esperto di cucina asiatica.
Gli ingredienti
Per realizzare la ricetta degli involtini primavera ai gamberi ti servono:
- 20 involtini primavera quadrati (ognuno di 20cm), tagliati in quattro
- 500 ml (2 tazze) di olio
- uova sbattute
Per il ripieno ti servono invece
- 2 cucchiai di olio
- 500 g di gamberi freschi, sgusciati e tritati
- 3 castagne d’acqua, pelate e tritate finemente
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- Pepe bianco macinato a piacere
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di uovo sbattuto
- 2 cucchiai di cipollotti tritati
- 1 cucchiaio di scalogni fritti croccanti
- 1 cucchiaio di aglio fritto croccante
Ricordiamo che le dosi sopra esposte sono per 4 persone e che dunque dovrai adattare proporzionalmente a seconda delle tue necessità e di quelle dei tuoi commensali. Il tempo di preparazione è di circa 45 minuti, mentre il tempo di cottura è molto più rapido, pari a 10 minuti.
La preparazione
Inizia preparando il ripieno, scalda l’olio in una casseruola e soffriggi i gamberi tritati finché non cambiano colore. Aggiungi le castagne d’acqua e condisci con la salsa di soia, il pepe e il sale. Se i gamberi sono acquosi, trasferisci il ripieno in una ciotola e fai bollire il liquido (il ripieno deve essere asciutto ma non troppo cotto). Quindi aggiungi 1 cucchiaio di uovo sbattuto, cipollotti, scalogni fritti croccanti e aglio fritto croccante, mescolando rapidamente per amalgamare bene.
Arrotola 1 cucchiaino colmo di ripieno in un involucro per involtini primavera, sigillando l’estremità libera con un po’ dell’uovo sbattuto rimasto. Scalda l’olio fino a quando è caldo, poi friggi gli involtini fino a quando l’involucro è marrone e croccante, circa 2 minuti (non scaldare troppo l’olio).
Ulteriormente, arrotola il ripieno nell’involucro, ripiega i lati e continua ad arrotolare, sigillando poi con l’uovo. Buon appetito!