Cos’è la due diligence?

computer da lavoro

I professionisti definiscono la due diligence come un’indagine o un controllo di un potenziale investimento consumato da un potenziale acquirente. L’obiettivo è quello di confermare l’accuratezza delle informazioni del venditore e valutare il suo valore. Queste indagini sono tipicamente intraprese da investitori e aziende che considerano accordi M&A. Altre situazioni possono essere acquirenti e venditori che cercano di determinare se

Continua a leggere

3 caratteristiche che devi sviluppare se vuoi avere successo

Quali sono le caratteristiche che devi assolutamente sviluppare se vuoi avere successo nella vita e nel lavoro? Difficile dirlo ma… sulla prima non ci sono grandi dubbi: l’intelligenza emotiva. Con l’emergere dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico, la capacità di riconoscere, comprendere e gestire non solo le proprie emozioni, ma anche quelle degli altri, è diventata una delle competenze più richieste

Continua a leggere

Governance societaria e comportamento

Come abbiamo avuto modo di fare qualche settimana fa, riprendiamo il tema della governance societaria parlando delle relazioni sul comportamento. Una strategia di ricerca meno ovvia, ma probabilmente più utile, è infatti proprio quella di esaminare come i diversi meccanismi di governance influenzino il comportamento della società piuttosto che le sue prestazioni. Anche se questo approccio non può dirci se

Continua a leggere

Governance societaria e prestazioni dell’azienda

Qualche giorno fa abbiamo introdotto il concetto di corporate governance, o governo societario. E abbiamo altresì anticipato che si tratta di un tema estremamente vasto, che merita di essere approfondito compiutamente. La questione di più immediata rilevanza per i ricercatori è in particolar modo come la governance influisca sulle prestazioni delle imprese e, in particolare, se le imprese ottengono risultati

Continua a leggere

Cos’è la corporate governance

web mano

La corporate governance o governo societario si riferisce alle regole, alle procedure e all’amministrazione dei contratti della società con i suoi azionisti, creditori, dipendenti, fornitori, clienti e autorità amministrative. Di norma la governance è legalmente affidata a un consiglio di amministrazione che ha il dovere fiduciario di servire gli interessi della società, piuttosto che i propri interessi o quelli del

Continua a leggere

Come cambiano gli acquisti in negozio con il coronavirus

annuncio pubblicitario

I tempi in cui giorni in cui si poteva passeggiare tranquillamente per le corsie dei negozi di alimentari sono finiti. I clienti si stanno invece abituando, più o meno semplicemente, alle nuove attrezzature dei negozi di alimentari: impiegati che indossano maschere, barriere in plexiglass ai registratori di cassa, corridoi a senso unico e distributori di salviette antibatteriche. Alcuni di questi

Continua a leggere

Quanti posti di lavoro verranno occupati dai robot?

In buone parti del mondo, negli ultimi decenni i robot hanno sostituito i lavoratori. Ma fino a che punto, in realtà? Alcuni tecnologi hanno previsto che l’automazione porterà ad un futuro senza lavoro, mentre altri osservatori sono stati più scettici su tali scenari. Ora uno studio condotto da un professore del MIT mette in evidenza la tendenza, trovando un impatto

Continua a leggere

Cos’è il brainstorming

Il brainstorming è una nota tecnica di problem-solving in cui un gruppo di persone presenta liberamente e spontaneamente le proprie idee, condivide le reciproche visioni e intuizioni, finché non emerge qualcosa di nuovo e unico. La tecnica è concepita in modo che il pensiero critico e negativo, consueto nei contesti di gruppo, sia temporaneamente sospeso in modo che le idee

Continua a leggere
1 2 3 6